top of page

Casa-Lavoro

Aggiornamento: 4 apr 2022


Un'esperienza quotidiana in questa storia di Annarita


Continua il progetto "Bike to Work", caldamente sollecitato da Fiab e che punta a fare di Ferrara una città più ciclabile. Come già per la sperimentazione condotta nel 2021, l'Amministrazione comunale, in accordo con la Regione Emilia-Romagna, conferma anche per i prossimi mesi l'assegnazione di incentivi di 20 centesimi per ogni chilometro percorso in bici (muscolare o a pedalata assistita) sul tragitto casa-lavoro, fino a un massimo di 50 euro mensili, per ogni lavoratore delle aziende pubbliche o private del territorio comunale che aderiscono all'iniziativa.


A bilancio un budget complessivo di 40mila euro per l'anno 2022 e ulteriori 40mila euro per il 2023, interamente finanziati dalla Regione, sulla base di un Protocollo d'intesa sottoscritto con il Comune di Ferrara, nell'ambito delle iniziative mirate a incentivare la mobilità ciclistica per favorire il miglioramento della qualità dell'aria.

Sulla qualità dell'aria parliamo del progetto Air-Break, a cui anche FIAB Ferrara ha contribuito collaborando al progetto. Qui ulteriori informazioni


Proponiamo l'esperienza di Annarita, che lavora presso la coop il Germoglio e che tutti i giorni pedala da Copparo a Ferrara (e ritorno) in sella alla sua bici.



 
 
 

Comments


  • Facebook - Bianco Circle
  • Facebook

©2022 Fiab Ferrara

Sede Legale via Ravenna 52 - 44124 Ferrara

Codice Fiscale 93059750385

Punto Bici

piazza Travaglio, 22 - 44121 Ferrara

Aperto il lunedì ore 10-12 e venerdì ore 10-12

fiabferrara@gmail.com

Privacy policy

log.png
ECF-logo-white.png
logo_bicitalia.png
newsmag-mobile.png
cc-logo-1.png
albergabici_orizzontale_2019_72-db0bbb0d
logo_andiamoinbici_nuovo.png
bottom of page